Legge per la promozione della qualità dell'architettura/prorogata al 16 ottobre la scadenza per la presentazione delle domande
Con Decreto Dirigenziale n. 597 del 25 settembre 2023 sono stati prorogare i termini di attivazione della piattaforma telematica dedicata alla ricezione delle domande di partecipazione all’Avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati alla promozione della qualità dell'architettura, di cui al DD 487/2023,fino alle ore 23:59 del 16 ottobre 2023.
—
Legge per la promozione della qualità dell'architettura. Dal 18 settembre si potranno candidare i progetti per l'annualità 2023
Da lunedì 18 settembre si potrà presentare domanda per l’Avviso pubblico per la concessione di contributi per la promozione della qualità dell'architettura annualità 2023 attraverso la piattaforma dedicata, accessibile da questo sito attraverso la sezione bandi/avvisi, BANDO QA23. Il finanziamento, suddiviso su quattro diverse linee di intervento è pari a 400.000 euro.
—
un masterplan per licola, concorso di idee
Nell’ambito delle iniziative finanziate attraverso l’avviso pubblico per la promozione della qualità dell’architettura, in esecuzione della LR n. 19/2019, prende avvio il "Concorso di idee" per il disegno di un Masterplan per Licola presentato dal Comune di Pozzuoli.
—
Legge per la promozione della qualità dell'architettura. Pubblicato l'avviso pubblico per l'annualità 2023
Con Decreto Dirigenziale n. 487 del 4 luglio 2023 è stato adottato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi per la promozione della qualità dell'architettura annualità 2023. Il finanziamento, suddiviso su quattro diverse linee di intervento è pari a 400.000 euro.
—
Promozione della qualità dell'architettura. Approvate le graduatorie
In relazione all’Avviso pubblico per la concessione di contributi per la promozione della qualità dell'architettura per l’Annualità 2022, con Decreto Dirigenziale n. 124 del 2 dicembre 2022 sono state approvate le graduatorie relative alle quattro linee di intervento previste. L’importo complessivo dei contributi erogati relativi alle 32 istanze ammesse a contributo è pari ad € 365.990,32.
—
una casa dell’architettura nella Campania felix. Convegno a Carditello
Giovedì 24 novembre 2022 con inizio alle 9 30, si terrà presso la Reggia di Carditello il primo appuntamento del ciclo di seminari di Architettura rientranti nel progetto “Riciclo fisico e simbolico del paesaggio della Piana del Basso Volturno: dal degrado alla bellezza” promosso da Agrorinasce, Fondazione Real Sito di Carditello, Consorzio Generale di bonifica del Bacino Inferiore del Volturno, Ordine degli Architetti della Provincia di Caserta e finanziato dalla Regione Campania.
—
Promozione della qualità dell'architettura: 33 i progetti presentati
Il 31 ottobre 2022 è stato l’ultimo giorno per presentare domanda per l’Avviso pubblico per la concessione di contributi per la promozione della qualità dell’architettura per l’anno 2022: sono 33 i progetti presentati suddivisi nelle quattro linee d’intervento. A breve inizierà la procedura di valutazione.
—
"Il sogno di Lamont Young". Presentato il documentario sulla vita e le opere del celebre architetto inglese vissuto a Napoli
Venerdì 21 ottobre 2022, all’Istituto francese di Napoli a Palazzo Grenoble, è stata presentata l’anteprima del documentario "Il sogno di Lamont Young" sulla vita e le opere del celebre architetto inglese vissuto a Napoli tra fine ‘800 e inizio ‘900. Il documentario, prodotto e diretto da Francesco Carignani per Fucina Umanistica Digitale, è stato realizzato con il contributo della Regione Campania, ai sensi della L.R. 19/2019 per la “Promozione della Qualità dell’Architettura in Campania”
_
Promozione della qualità dell'architettura. Proroga per la presentazione delle domande al 31 ottobre
In relazione all’Avviso pubblico per la concessione di contributi per la promozione della qualità dell'architettura per l’Annualità 2022, con Decreto Dirigenziale n. 96 del 14 ottobre 2022 è stato prorogato il termine per la presentazione delle domande. Si comunica che il nuovo termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 23:59 del 31 ottobre 2022.
—
Promozione della qualità dell'architettura. Attiva la piattaforma per la presentazione delle domande
In relazione all’Avviso pubblico per la concessione di contributi per la promozione della qualità dell'architettura per l’Annualità 2022 è attiva la piattaforma digitale per la presentazione delle domande di contributo. E’ possibile accedere alla piattaforma il link: territorio.regione.campania.it/bando-promozione-qualita-architettura-2022. Termine per la presentazione delle domande il 17 ottobre 2022.
—
Promozione della qualità dell'architettura. Approvato Avviso per annualità 2022
Con Decreto Dirigenziale n. 70 del 18 luglio 2022 è stato approvato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi per la promozione della qualità dell'architettura, per l’Annualità 2022. Le risorse disponibili sono pari a € 450.000,00. Le richieste di contributo vanno caricate su piattaforma digitale entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’Avviso sul BURC.
—
Bando per la promozione della qualità dell'architettura. Presentazione dei progetti finanziati
Martedì 30 novembre alle ore 10 nella Sala De Sanctis del Palazzo della Regione a Santa Lucia, conferenza stampa di presentazione dei progetti finanziati con il Bando per la promozione della Qualità dell’Architettura.
Interverranno il Presidente della Regione Vincenzo De Luca, l’Assessore regionale Bruno Discepolo, Salvatore Buonomo Segretario regionale del MiC per la Campania, Lucio D’Alessandro Rettore della UNISOB e Vicepresidente del CNR, Beatrice Fumarola Coordinatore nazionale dell’IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura e Francesco Miceli Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti.
Bando per la promozione della qualità dell'architettura. Approvate le graduatorie.
Con Decreto Dirigenziale n. 74 del 23 agosto 2021, sono state approvate le graduatorie per il Bando per la Promozione della Qualità dell’architettura.
Sono 80 le istanze ammesse a finanziamento per un investimento complessivo di € 901.991,34.
—
Bando per la promozione della qualità dell'architettura. Proroga consegna domande al 19 aprile 2021
Con Decreto Dirigenziale n. 28 del 26 marzo 2021, è stato prorogato al 19 aprile 2021, il termine per la presentazione delle istanze per il Bando per la Promozione della Qualità dell’architettura .
—
Bando per la promozione della qualità dell'architettura. Lettera ai Comuni della Regione ed ANCI Campania
L’Assessore Bruno Discepolo, ed il Presidente di ANCI Campania Carlo Marino hanno inviato una lettera a tutti i comuni della Campania di sensibilizzazione sulle finalità e le opportunità offerte dal Bando per la promozione per la Qualità dell’Architettura. ANCI Campania si candida ad offrire supporto ai comuni per accompagnarli nella definizione delle domande.
—
Legge per la promozione della qualità dell'architettura. Pubblicato il Bando
Con Decreto Dirigenziale n. 7 dell’ 8 febbraio 2020 è stato pubblicato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi per la promozione della qualità dell'architettura. Il finanziamento, suddiviso su quattro diverse linee di intervento è pari a 485.000 euro.
—
Legge per la promozione della qualità dell'architettura. Costituito un Fondo per la promozione
Con Delibera di Giunta regionale n. 526 del 25 novembre 2020 è stato costituito un Fondo di 500 mila euro per la Promozione della qualità dell'architettura per le finalità di cui alla Legge regionale n. 19 dell’11 novembre 2019. E’ stata individuata la SCABEC SPA, per supportare la Direzione Governo del Territorio nelle attività di promozione, predisposizione dei bandi e attuazione delle iniziative finanziate dal Fondo.
—