residenze universitarie/finanziati 6 progetti campani
Un importante risultato raggiunto dalla Regione Campania di concerto con gli atenei campani sul tema delle residenze universitarie. Con Decreto Ministeriale n. 1488 dello scorso 6 novembre sono stati approvati gli otto progetti presentati, di cui sei finanziati per 46 milioni di euro.
—
la regione campania ad urbanpromo2023
Anche quest’anno la Regione Campania sarà presente alla iniziativa urbanpromo2023_progetti per il paese (Firenze 7-10 novembre 2023) con un proprio video di presentazione dei progetti in corso di rigenerazione urbana e la partecipazione ad un dibattito sulle politiche abitative.
premiazione In/Architettura 2023
Martedì 24 ottobre 2023 si terrà, presso La Fondazione Ezio De Felice di Napoli, la cerimonia di premiazione di IN/ARCHITETTURA 2023, iniziativa quest’anno condivisa con la Regione Campania. I premi IN/ARCHITETTURA selezionano e premiano le migliori opere realizzate da architetti italiani sul territorio regionale negli ultimi cinque anni
Open House Napoli/al via la quinta edizione
Torna da venerdì 20 fino a domenica 22 ottobre 2023 OHN - Open House Napoli, il festival che apre le porte della città per accogliere il pubblico in spazi e luoghi di straordinario valore architettonico, spesso inaccessibili. Il festival è realizzato con il contributo della Legge Regionale 19/2019 “Legge per la promozione della Qualità dell’Architettura” avviso pubblico annualità 2022
CA23_territori plurali, parigi 2 - 4 ottobre/ conferenza stampa di presentazione al Grenoble
Venerdì 29 settembre alle ore 12 presso l’Istituto Francese di Napoli, si terrà la conferenza stampa di presentazione delle attività di internazionalizzazione del Festival di Architettura CA23_territori plurali, che si svolgerà a Parigi dal 2 al 4 ottobre 2023.
aule universitarie/definiti gli standard per il dimensionamento delle aule
Con Decreto Dirigenziale n. 575 del 12 settembre 2023, sono stati definiti i valori parametrici minimi per il dimensionamento delle Aule universitarie per attività frontale (lezioni, seminari) e delle Aule per attività laboratoriali e integrative, che costituiscono standard dimensionali e tecnologici per la ristrutturazione e per le nuove realizzazioni.
_
urban center salerno/inaugurazione
Lunedì 24 luglio 2023 alle ore 10 si terrà evento di presentazione ed inaugurazione della sede dell’Urban Center di Salerno, presso l’ex Complesso Conventuale di San Michele. Il progetto dell’Urban Center è cofinanziato con il contributo della Legge Regionale 19/2019 “Legge per la promozione della Qualità dell’Architettura”.
elenco comuni virtuosi per la qualità architettonica/previste premialità nei bandi regionali
Con Decreto Dirigenziale n. 474 del 26 giugno 2023 è stata approvata la procedura per la formazione dell’elenco dei comuni virtuosi per la qualità architettonica in Campania, prevista ai sensi dell’articolo 8 della Legge regionale n. 19 del 2019_Legge per la promozione della qualità dell’Architettura.
Residenze universitarie. Manifestazione di interesse di ADISURC rivolta a privati
Sul portale dell’ADISURC è stato pubblicato l’Avviso per acquisire manifestazione di interesse ad un partenariato pubblico/privato per l'attivazione di nuove residenze per studenti da candidare al cofinanziamento del Ministero dell'Università e della Ricerca (DM n. 469 del 12/05/2023). L’avviso è rivolto ad operatori economici che intendano mettere a disposizione immobili di loro proprietà con contratto di disponibilità.
Palazzo Penne/aggiudicata la gara per il recupero
Con Decreto Dirigenziale n. 890 del 3 novembre 2023, dell’Ufficio Speciale Grandi Opere della Regione Campania è stata pubblicata la gara con per l’individuazione dell’operatore economico affidatario della redazione del progetto esecutivo e dell’esecuzione dell’intervento “Recupero e riqualificazione del complesso edilizio Palazzo Penne - Casa dell’Architettura e del Design”.
aeroporto salerno costa d’amalfi/si presenta il progetto
Martedì 13 giugno alle ore 17 presso il Teatro Augusteo di Salerno, in un convegno dal titolo Un progetto d’architettura per il nuovo aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi verrà presentato il progetto preliminare del nuovo aeroporto.
concorso di idee per la mobilità sostenibile nell’isola d’Ischia
L’associazione PIDA (Premio Internazionale Ischia di Architettura) lancia il Bando Premio Mobilità Sostenibile Isola D’Ischia, con l’obiettivo di acquisire proposte e idee di modifica dell’attuale sistema di mobilità dell’isola d’Ischia al fine di promuovere un percorso virtuoso di miglioramento della qualità della vita. I concorrenti dovranno consegnare la proposta progettuale entro il 30 luglio 2023.
il Maggio dell'Architettura 2023 alle Basiliche Paleocristiane di Cimitile
Proseguono gli eventi che fanno parte del programma CA23 Campania Architettura 2023, un anno per Architettura, promosso dalla Regione Campania: dal 25 al 27 maggio si svolgeranno le giornate conclusive del Maggio dell’Architettura alle Basiliche Paleocristiane di Cimitile (NA), con il conferimento del premio “Matita d’oro 2023” all’architetto Maria Giuseppina Grasso Cannizzo
CA23_territori plurali / i risultati del Festival di architettura
Conclusa la prima fase del Festival di Architettura CA 23_territori plurali con importanti risultati, che confermano il festival come piattaforma dinamica per il dialogo e la creatività. Il prossimo appuntamento del Festival è per ottobre a Parigi, con l’École Nationale Supérieure d'Architecture Paris-Malaquais, partner internazionale del progetto. Continuano intanto gli appuntamenti dell’anno dell’architettura.
premi In/Architettura 2023/invio progetti entro il 5 giugno
La Regione Campania ha condiviso quest’anno con l’In/Arch Campania l’istituzione di premi, denominati IN/ARCHITETTURA 2023, per selezionare e premiare le migliori opere realizzate da architetti italiani sul territorio regionale negli ultimi cinque anni. Invio progetti entro il 5 giugno 2023.
festival di architettura/convegno conclusivo a san leucio
venerdì 28 aprile alle 9 30, presso l’Officina Vanvitelli al Belvedere di San Leucio a Caserta si terrà il convegno di chiusura del Festival di Architettura dal titolo territori plurali, territori industriali.
festival di architettura/doppio appuntamento con Stefano Boeri
giovedì 27 aprile, nell’ambito delle iniziative del Festival di Architettura doppio appuntamento, a Salerno e a Capaccio Paestum, con l’architetto Stefano Boeri.
festival di architettura/restich, ricucire i saperi, convegno a capua
Nell’ambito delle iniziative del Festival di Architetura CA23 territori plurali, mercoledì 26 aprile alle 10, presso l’Aulario parrocchiale di Capua si terrà un convegno dal titolo restich, ricucire i saperi per una bellezza consapevole.
festival di architettura/ad aquilonia incontro con franco arminio
martedì 25 aprile alle 11, presso la Casa della Cultura di Aquilonia, il living lab di Flumeri e Carbonara incontra il poeta paesologo Franco Arminio.
festival di architettura/waterscapes, le vie dell’acqua, convegno a morcone
domenica 23 aprile alle 10 30, presso l’Auditorium di San Bernardino a Morcone si terrà un convegno dal titolo Waterscapes, le vie dell’acqua/strategie di rigenerazione per le aree interne e la valle del Tammaro.